
- Dettagli
- Visite: 77
Il 13 dicembre alle ore 21.00, presso la sala Oscar Romero del Centro Polifunzionale,
Read more: Concerto di Natale a cura dell’Associazione Centro Musicale Orlandini

- Dettagli
- Visite: 1163

- Dettagli
- Visite: 1765

- Dettagli
- Visite: 2071
E’ dello scorso 23 dicembre la splendida notizia del finanziamento del progetto SOUND (Training Social and health care prOfessionals in mUsic-based therapeutic iNterventions to support older people with Dementia) da parte del programma comunitario Erasmus+.
L’ACMO è uno dei partner del consorzio, formato da altri cinque partner europei, cioè scuole di musica e organizzazioni che si occupano di assistenza agli anziani con demenza, provenienti da Italia, Portogallo, Belgio e Romania.
Il consorzio è coordinato dall’IRCCS INRCA, nella persona della Dott.ssa Sara Santini, Ricercatrice del Centro Studi e Ricerche Economico-Sociali per l’Invecchiamento e violinista, che ha scritto il progetto e lo ha presentato alla Commissione Europea per ottenerne il finanziamento.
Che cosa vuole ottenere SOUND?

- Dettagli
- Visite: 1976

- Dettagli
- Visite: 1973

- Dettagli
- Visite: 2183